I danni del fumo di sigaretta

In questa puntata di Informaradio Roberto Bonin intervista il dott. Roberto Boffi, Responsabile SSD Pneumologia Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il tema della puntata verte sui danni causati dal fumo di sigarette e delle problematiche ad esso associate. Abitudine, quella del fumo di sigaretta, che tra i giovani sembrava essere in diminuzione,…

Leggi tutto

Le nuove tecnologie in pneumologia

In questa puntata di Informaradio Roberto Bonin intervista il Prof. Michele Mondoni, ASST Santi Carlo e Paolo di Milano e docente Università degli Studi di Milano. La puntata ha per tema le patologie respiratorie, in particolare le tecnologie che vengono usate a scopi diagnostici e terapeutici. Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di intrattenimento,…

Leggi tutto

Un alfabeto per la Medicina Narrativa – Lettera J come “Jefferson Scale of Empaty”

Nella decima puntata della rubrica di Radio Salus “Un alfabeto per la Medicina Narrativa”, condotta dalla Dott.ssa Maria Giulia Marini di ISTUD Sanità e Salute, si parlerà della lettera J – come Jefferson University – e precisamente della “Jefferson Scale of Empathy©“, cioè dell’empatia nell’assistenza ai pazienti, “un attributo cognitivo che implica la capacità di…

Leggi tutto

I difetti della visione

In questa puntata di Informaradio Roberto Bonin intervista il dott. Andrea Russo, medico oculista del Gruppo Refrattivo Italiano di Brescia, che ci parla delle nuove terapie per correggere i quattro difetti visivi: la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiobia. Ci parlerà inoltre delle lenti intraoculari: cosa sono e quando si possono utilizzare. Avvertenza: Si ricorda che…

Leggi tutto

La chirurgia maxillo-facciale

In questa puntata di Informaradio Roberto Bonin intervista il Prof. Manlio Galie’, chirurgo maxillo-facciale, Immediately Past President Società Europea di Chirurgia Maxillo-Facciale. Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di intrattenimento, prima di assumere decisioni di qualsiasi tipo vi invitiamo a consultare il vostro medico curante o il professionista di vostra fiducia. Pareri, risposte, dichiarazioni…

Leggi tutto

Un alfabeto per la Medicina Narrativa – Lettera I come “Intelligenze multiple”

Nella nona puntata della rubrica di Radio Salus “Un alfabeto per la Medicina Narrativa”, dedicata alla lettera I, la Dott.ssa Maria Giulia Marini di ISTUD Sanità e Salute parla di Intelligenze multiple. Basta un test per misurare l’intelligenza umana? A quanto pare no, come ha dichiarato lo psicologo Howard Gardner che ne ha identificate ben…

Leggi tutto

La geriatria

In questa puntata Roberto Bonin intervista il dott. Andrea Fabbo, Vicepresidente SIGOT – Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio, sull’importanza della figura del medico geriatra per la popolazione anziana. Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di intrattenimento, prima di assumere decisioni di qualsiasi tipo vi invitiamo a consultare il vostro medico curante o il…

Leggi tutto

I medici di famiglia – SIMG Regione Lazio

Roberto Bonin intervista il dott. Gianmarco Rea, Segretario SIMG  (Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie) Regione Lazio, sulla Sanità territoriale: nel Lazio surplus di Medici di Medicina Generale, ma mancano le infrastrutture. A rischio vaccinazioni, diagnosi e presa in carico dei pazienti fragili. Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di…

Leggi tutto

Un alfabeto per la Medicina Narrativa – Lettera H come “Humanity”

Nell’ottava puntata della rubrica di Radio Salus “Un alfabeto per la Medicina Narrativa”, dedicata alla lettera H, la Dott.ssa Maria Giulia Marini di ISTUD Sanità e Salute parla di umanità (Humanity) in ambito medico. Health humanities e Medical Humanities, le scienze umanistiche della salute, un incontro tra le discipline umanistiche nell’approccio all’assistenza sanitaria, alla salute…

Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale in ambito diagnostico endoscopico

In questa puntata di InformaRadio su Radio Salus Roberto Bonin intervista la dott.ssa Rosa Maria Bozzi, Responsabile Centro Gasteoenterologia ed Endoscopia ASL Benevento sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale in ambito diagnostico endoscopico. Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di intrattenimento, prima di assumere decisioni di qualsiasi tipo vi invitiamo a consultare il vostro medico curante o…

Leggi tutto