Lo Sharenting

Lo Sharenting

Il 15% dei genitori italiani posta foto dei propri figli sul web già prima della nascita.

Entro le prime settimane di vita ben uno su tra mamme e papà condivide immagini dei neonati sui social network. A un anno di età un bambino è già presente in rete con circa 300 immagini, postate senza il proprio consenso.

E’ il fenomeno dello “sharenting”, che cela molti rischi, anche gravi. Basti pensare che una foto su due presente nei siti pedopornografici è stata illecitamente presa proprio tra quelle postate dai genitori.

I contorni di questo fenomeno, i rischi ad esso connessi e alcuni accorgimenti per prevenirli illustrati dal Prof. Pietro Ferrara, responsabile del gruppo di studio per i Diritti del bambino della Società italiana di pediatria e ordinario di Pediatria presso il Campus Biomedico di Roma.

Conduce: Carlo Buonamico

Avvertenza: Si ricorda che questo è un contenuto di intrattenimento, prima di assumere decisioni di qualsiasi tipo vi invitiamo a consultare il vostro medico curante o il professionista di vostra fiducia.
Pareri, risposte, dichiarazioni o contenuti espressi dai produttori, editori, conduttori, dai professionisti o dagli ospiti di questa rubrica sono strettamente personali e non rispecchiano necessariamente l’opinione del titolare, dell’editore e del gestore del portale radiosalus.com che in questo caso è unicamente un mezzo di diffusione.
Il presente contenuto è un ‘estensione Tecnomedicina, testata giornalistica registrata presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano con n. 286 del 28.11.2018 – Produttore/Editore: RBM Group Srls – Via Domodossola, 7 – 20145 Milano – Iscrizione R.O.C. n. 32544 – Registrazione presso S.I.A.E. Sezione D.O.R n. 20313 del 21.10.2018 – Direttore responsabile Roberto Bonin